c/o UNITRE
via Buonarroti 8/c
10036 Settimo Torinese
giovedì dalle 21 alle 23
Scarica qui il calendario delle gite in formato pdf
Dal parcheggio del Serrù, ci si porta sul ponticello in legno verso la diga. Dopo il ponte si prosegue in direzione Colle del Carro su di un bel sentiero segnalato con tacche bianco-rosse ed ometti. Con l’aiuto di un piccolo tratto attrezzato ci si porta verso una zona di grosse rocce stabili che si attraversa fino ad arrivare ad una vecchia casermetta militare. Su facile sentiero si prosegue fino a raggiungere un bel laghetto in una piccola conca. Su sentiero sempre ben segnalato si prosegue fino a passare sotto al ghiacciaio tra la cima d’Oin e la quota 3183m. Si attraversano alcuni rivoli d’acqua su rocce montonate e poi alcuni nevai e morene che coprono una parte del ghiacciaio occidentale del Carro. Sempre seguendo i segni, si perviene ad un secondo tratto attrezzato che permette di superare una prima balza rocciosa. Il colle del carro è ormai ben visibile e riconoscibile da una evidente palina indicatrice. Su tratti più ripidi si giunge sotto al colle che sembra quasi verticale sopra la nostra testa. Un ultimo tratto attrezzato conduce al colle. Percorso a ritroso per la discesa.
Per iscrizioni ed informazioni telefonare al capo gita o inviare email alla sottosezione.
E-mail: cai.settimotorinese@gmail.com
Telefono: 3452734673
Termine ultimo iscrizione: giovedì precedente la gita
Durata: 1 gg
Partenza da: Diga del Serrù (TO) – Valle Orco
Quota di partenza: 2260 m
Quota di arrivo: 3120 m
Dislivello: 950 m
Tempo di percorrenza: 5h 30'
Difficoltà: EEA
Esposizione: Nord
Capo gita: Antonio Milani (AE)