c/o UNITRE
via Buonarroti 8/c
10036 Settimo Torinese
giovedì dalle 21 alle 23
Scarica qui il calendario delle gite in formato pdf
o Besimauda
Si sale per la strada sterrata, raggiunto un ponte sul Rio Grosso, dopo circa 50 metri a destra inizia il sentiero H9. In breve si raggiunge il Gias Morteis a quota 1634m. Qui due possibilità, proseguire per la strada sterrata oppure seguire l’indicazione del sentiero H9 vecchio; questo è praticamente parallelo alla strada ma più in basso; il sentiero si ricollega alla strada alle pendici della Cima Pravinè. A questo punto si può seguire la strada sterrata fino ad una fontana con l’indicazione a destra per la nostra vetta (sentiero L17); oppure seguire il filo del pendio fino alla Previnè e proseguire per tracce di sentiero fino a raggiungere una bellissima baita con abbeveratoio, Costa della Mula. Seguire il sentiero fino a raggiungere una pietraia di grossi massi che non presenta pericoli; ultimi 200m di dislivello ripidi e un po’ impegnativi. Sono sempre presenti lungo tutto il sentiero tacche gialle e bianco–rosse. La cima è aperta verso tutti i versanti, panorama dal Gruppo del Monte Rosa fino alle Alpi Marittime, se fortunati si può vedere il mare. Presente croce e libro di vetta. Discesa per il sentiero di salita.
Per iscrizioni ed informazioni telefonare al capo gita o inviare email alla sottosezione.
E-mail: cai.settimotorinese@gmail.com
Telefono: 3452734673
Termine ultimo iscrizione: giovedì precedente la gita
Durata: 1 gg
Partenza da: Meschie (CN) – Valle Pesio
Quota di partenza: 1230 m
Quota di arrivo: 2231 m
Dislivello: 1150 m
Tempo di percorrenza: 4h
Difficoltà: E
Esposizione: Nord/Est
Capo gita: Antonio Milani (AE)