7c22420c25157e0b4ee1f3551a945d1a2c8bf24f
7c22420c25157e0b4ee1f3551a945d1a2c8bf24f
CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

cai.settimotorinese@gmail.com

c/o UNITRE

via Buonarroti 8/c

10036 Settimo Torinese

giovedì dalle 21 alle 23


facebook
instagram

+ 39 3452734673

cf88daa4a25d3c97978e1e17e1a9547365c12a4e

PROGRAMMA GITE

Scarica qui il calendario delle gite in formato pdf

27 APRILE 2025 | MONTE CIARMETTA

La salita merita perché si attraversano ambienti selvaggi, aspri, insoliti che quasi incutono timore. Raggiunto l’abitato di Foresto, si può lasciare l’auto nel parcheggio davanti la parrocchiale, o presso le vicine scuole. Attraversato il rio Rocciamelone, subito si prende la strada verso l’orrido che costeggia il corso d’acqua e che termina nel punto in cui si trovano indicazioni. Lasciata la traccia che porta alla via attrezzata, si prende il sentiero 560 che s’alza ripido affrontando la bastionata rocciosa e raggiungendo il pilone votivo dedicato alla Madonna del Rocciamelone (fontana). Come la pendenza si attenua subito troviamo altre indicazioni. Trascurato il “Sentiero dei Ginepri”, si continua verso monte. Alcune svolte, sempre in forte ascesa sull’assolato pendio, permettono di raggiungere una casa e poi un grosso masso posto proprio in mezzo la via. Qui giunti si segue il sentiero che scende a Le Voute e prosegue sino a Cà Teissard. Da qui la traccia sale (sentiero 538) al bivacco Fugera e poi al monte Ciarmetta. Discesa per il percorso di salita.

Per iscrizioni ed informazioni telefonare al capo gita o inviare email alla sottosezione.

E-mail: cai.settimotorinese@gmail.com

Telefono: 3452734673

Termine ultimo iscrizione: giovedì precedente la gita

Durata: 1 gg
Partenza da: Foresto (TO) – Valle di Susa
Quota di partenza: 480 m
Quota di arrivo: 1670 m
Dislivello: 1190 m
Tempo di percorrenza: 5h
Difficoltà: EE
Esposizione: Sud
Capo gita: Franca Dalla Valle (ASE)